“Non è un caso che questo romanzo si apra sotto l'insegna dell'acqua, nella fattispecie quella in cui si trova immersa, all'inizio, la protagonista della storia narrata, nella sua vasca da bagno, nel tentativo di ridurre la percezione del mondo esterno, di azzerarne il volume.
Ha un forte valore simbolico quest'acqua, perchè Le donne di Klimt è un romanzoche rimanda all'idea di maternità, richiamando evocativamente il liquido amniotico nel quale siamo immersi nel ventre materno; quindi, acqua, mare (quello delle vacanze, della spensieratezza ma anche delle prime dolorose scoperte), amnios, vita, idea di madre.
Come del resto conferma il titolo, che rimanda a una delle opere più note di Klimt, una sorta di trinità al femminile: l'infanzia, la maternità, la vecchiaia; tre età della donna; tre declinazioni della femminilità...”
Salvatore Ferlita
Nessun commento:
Posta un commento